Visitare la Giordania è il sogno di molti viaggiatori europei e italiani. Dalle meraviglie di Petra al deserto del Wadi Rum fino al Mar Morto, il Paese offre esperienze uniche. Ma prima di partire, una domanda ricorrente è: quanto costa il Jordan Pass e conviene davvero acquistarlo? Questo pass turistico è diventato un must per chi desidera scoprire la Giordania risparmiando tempo e denaro.
Quanto costa il Jordan Pass oggi
Il prezzo del Jordan Pass può variare in base alla stagione e alle fluttuazioni del tasso di cambio. Esistono diverse formule a seconda della durata della visita a Petra, ma il costo esatto può cambiare di anno in anno o anche all’interno della stessa stagione. Per conoscere il prezzo aggiornato e procedere all’acquisto, è consigliabile consultare direttamente la pagina del formulario per richiedere il Jordan Pass.
Cosa comprende il Jordan Pass
Oltre alla questione del prezzo, è importante sapere cosa include il pass. Il Jordan Pass garantisce l’accesso a Petra e a molte altre attrazioni turistiche, come Jerash, il Castello di Ajloun, il Wadi Rum e il Teatro Romano di Amman.
Inoltre, il pass permette di evitare il pagamento del visto d’ingresso per chi soggiorna almeno tre notti in Giordania. Questi vantaggi rendono il pass molto conveniente e pratico, soprattutto durante l’alta stagione.
Conviene davvero? Un esempio pratico
Immagina un viaggiatore italiano che intende restare in Giordania cinque giorni. Senza il pass, solo Petra, il Wadi Rum e altre attrazioni principali richiederebbero l’acquisto di biglietti separati e il pagamento del visto.
Con il Jordan Pass, tutte queste spese sono incluse in un unico documento, semplificando l’organizzazione e riducendo lo stress. Per questo motivo, molti italiani preferiscono acquistare il pass in anticipo e pianificare così il loro viaggio in tutta tranquillità.
Come acquistare il Jordan Pass
L’acquisto è semplice e si fa online sul sito ufficiale. Basta compilare i dati personali, scegliere la tipologia di pass e procedere al pagamento. Dopo la conferma, si riceve il pass in formato digitale, pronto da stampare o mostrare sul telefono all’ingresso dei siti. Per dettagli aggiornati e per procedere direttamente all’acquisto, puoi visitare il formulario per richiedere il Jordan Pass.
Quando conviene acquistarlo
È consigliabile comprare il Jordan Pass prima della partenza. In questo modo si evita di dover acquistare biglietti separati e si beneficia subito dell’esenzione dal visto all’arrivo. Acquistare in anticipo permette anche di pianificare meglio l’itinerario, soprattutto se si desidera visitare più siti principali come Petra e il Wadi Rum.
FAQ su quanto costa il Jordan Pass
Il Jordan Pass copre tutti i siti turistici della Giordania?
Non tutti. Alcune attrazioni minori non sono incluse, ma le principali sì.
Il Jordan Pass è valido per bambini e studenti?
No, è riservato agli adulti. Bambini e studenti spesso hanno tariffe separate.
Posso acquistare il Jordan Pass direttamente in Giordania?
No, deve essere acquistato online prima del viaggio.
Vale la pena anche per un soggiorno breve?
Sì, se si rimane almeno 3 notti, perché si risparmia sul visto e si ha accesso a principali attrazioni.
Conclusione
Sapere quanto costa il Jordan Pass è fondamentale per pianificare un viaggio in Giordania senza sorprese. I prezzi possono variare in base alla stagione e alle fluttuazioni del tasso di cambio, quindi il modo migliore per avere informazioni aggiornate è consultare il formulario per richiedere il Jordan Pass.
Acquistare il pass in anticipo permette di risparmiare tempo e denaro e di organizzare un itinerario completo, godendo delle meraviglie di Petra, del Wadi Rum e di molte altre attrazioni senza pensieri.
0 commenti